La sedia che ridona salute e benessere Prenditi cura della tua schiena con la seduta attiva

Una seduta sana
Sedersi su sedie normali, anche quelle pubblicizzate come “ergonomiche” può essere dannoso per la salute, mentre è generalmente consigliato di sedersi su una palla terapeutica.
La seduta su una palla terapeutica viene definita attiva in quanto obbliga all’uso costante della muscolatura dorsale e addominale per restare in equilibrio, il che contrasta gli effetti negativi dello stare seduti a lungo.
Le Sedie SpinaliS realizzate con sedili mobili su molle, replicano le condizioni della seduta attiva su una palla terapeutica e, aggiungendo il supporto per la schiena, mantengono tutto il comfort di una moderna sedia da ufficio.
Normale sedia da ufficio

Palla terapeutica

Sedia SpinaliS

Alle persone che soffrono a causa di problemi alla colonna vertebrale, viene raccomandato l’uso della palla terapeutica perché obbliga a stare seduti in modo attivo e a mantenere una postura corretta, rafforzando la muscolatura dorsale e addominale.
La seduta sulla sedia SpinaliS
replica quella su una palla terapeutica grazie al sedile mobile su molla, il quale, muovendosi in perfetta sincronia con il corpo, permette alla colonna vertebrale di essere sempre in posizione corretta, evitando così l’insorgere di dolori alla schiena.
Una sedia unica per una schiena sana


Disponibili in un’ampia varietà di modelli e colori, con design eleganti e pratici, si adattano a qualsiasi ambiente di lavoro o domestico, e grazie alla seduta attiva migliorano la produttività e la vita quotidiana.
Prenota la prova gratuita Prova la sedia SpinaliS
Ordina la prova gratuita, online o telefonicamente.
Il nostro staff saprà consigliarti sulla scelta della Sedia e insieme potete concordare la consegna direttamente nel tuo ufficio o casa tua del modello che soddisfa i tuoi desideri e le tue esigenze.
Testimonials
Dott. Nicola Giacintucci Osteopata
“Stare seduti fermi per più di 6 ore al giorno aumenta del 40% il rischio di patologie.
Le principali grandi cause di una cattiva postura:
1. Stare seduti “curvi in avanti” per troppo tempo (per esempio in ufficio davanti al computer…)
2. L’accorciamento della muscolatura pettorale e della catena dei muscoli adduttori del braccio senza contemporaneamente rinforzare i rispettivi muscoli antagonisti ed i muscoli antigravitari e di sostegno alla schiena.
La soluzione è molto semplice: muoversi anche da seduti.
È da 1 mese che ho la fortuna di provare la sedia SpinaliS, una sedia che replica la seduta su una palla terapeutica. Infatti il sedile mobile su molla, muovendosi in perfetta sincronia con il corpo, permette alla colonna vertebrale di essere sempre in posizione corretta, evitando l’insorgere di dolori alla schiena. È quindi possibile stare seduti, ma nello stesso tempo stare in movimento, senza assumere posizioni strane e senza arrivare esausti alla fine della giornata, solo sedendosi attivamente.”